Cultura e eventi

Alla scuola secondaria di primo grado “V. Antonelli” Incontro Chieti Poesia 2024

Chieti. Giovedì 21 novembre 2024 la Scuola secondaria di primo grado “V. Antonelli” ha ospitato per la terza volta consecutiva uno degli eventi della sesta edizione di ChietiPoesia 2024 – Festival di Poesia e altri Linguaggi, manifestazione culturale che vede la partecipazione di poeti, musicisti, artisti e studiosi di arte e letteratura.
All’incontro sono intervenuti come ospiti Luigi Colagreco, poeta e compositore, direttore artistico del Festival, del Centro di poesia e altri linguaggi e del Concorso nazionale per poesia inedita e videopoesia “SINESTETICA”; Loretto Rafanelli, poeta, saggista, editore, Presidente del Centro di Poesia e altri linguaggi e del Concorso nazionale per poesia inedita e videopoesia “SINESTETICA”; Tiziano Broggiato, poeta vicentino, che ha presentato il libro di poesie “Sorvoli”, pubblicato nel 2023 e vincitore del Premio Pascoli di Poesia 2024.
Dopo il saluto introduttivo della Dirigente scolastica Maria Assunta Michelangeli, la professoressa Eurosia Di Benedetto, docente di materie letterarie presso la scuola Antonelli, ha presentato gli illustri ospiti al folto pubblico di studenti, genitori, cultori e appassionati di poesia per poi coordinare gli interventi.
Broggiato ha dialogato a lungo con i numerosi studenti della Scuola “Antonelli”, che hanno posto diverse domande allo scrittore sulla sua raccolta, ma anche sul “mestiere” di poeta e su tematiche importanti presenti nel libro, come la felicità, i ricordi, la solitudine, la natura, la guerra.
È stato un pomeriggio all’insegna della cultura, ulteriormente apprezzato dagli alunni grazie alla presenza del disegnatore e fumettista teatino Alessandro Calore, che durante l’incontro ha realizzato uno splendido disegno, ispirato dalla conversazione “poetica”.

Articoli correlati

A Scanno la mostra personale di pittura del pittore teatino Luigi Di Paolo

redazione

Chieti, palazzina Carafa: trasferimento temporaneo del consultorio per far partire il cantiere

redazione

“Ecco come lavoro per la Folgore Delfino Curi Pescara”, il responsabile della segreteria Spinozzi ci porta dietro la scrivania del club

redazione

Lascia un Commento