Cultura e eventi

Folgore Delfino Curi Pescara, il giovanissimo portiere canterano Di Giovanni

Pescara. Simone Di Giovanni completa la batteria dei giovanissimi portieri della Folgore Delfino Curi.
Classe 2006, l’estremo difensore è un canterano dei biancazzurri, essendo cresciuto al San Marco, al netto della parentesi vissuta a Pineto nella scorsa stagione.
Portiere equilibrato, e che conosce l’ambiente, Di Giovanni commenta così la scelta del sodalizio pescarese di puntare su giovanissimi numeri 1: «Penso sia importante che una società dia fiducia a dei portieri under data la delicatezza del ruolo. È una scelta motivante e stimolante».
Sull’accoglienza nella prima squadra di mister Bonati durante la preparazione in vista della stagione 2024-25, il portiere spiega: «Qualcuno lo conoscevo già. Però comunque sono stato accolto benissimo da tutti e mi sono subito sentito inserito».
Giovane ma determinato, soprattutto quando gli si chiede quali siano le ambizioni personali e della squadra: «Il mio obiettivo personale è quello di dare il massimo per crescere il più possibile sia dentro che fuori dal campo. L’obiettivo di squadra è sicuramente quello di fare un’ottima stagione».
E la determinazione è sicuramente una caratteristica che contraddistingue anche lo staff tecnico della Folgore Delfino Curi, e in particolare l’allenatore Guglielmo Bonati, e il preparatore dei portieri, Gianfranco Panei, come sottolineato dallo stesso Di Giovanni: «Sono mister molto diretti che ti stimolano a impegnarti e dare sempre il massimo. Entrambi mi avevano già allenato in passato, prima di andare a Pineto, quindi li conosco bene».

Articoli correlati

Gli eventi e i concerti per il ventennale dell’associazione culturale Le Franche Villanesi

redazione

Il teatino Massimiliano Milozzi rieletto presidente della Libertas Abruzzo Aps

redazione

Elezioni Regionali, Nicola Argirò torna in campo nel centrodestra

redazione

Lascia un Commento