Cultura e eventi

Duecento anni di Carboneria in Abruzzo, conferenza dello storico Loris Di Giovanni a Spoltore

Spoltore. Mercoledì 2 aprile alle 18.30 nella sala consiliare del municipio di Spoltore (via G. Di Marzio, 66) si terrà la conferenza “Duecento anni di Carboneria in Abruzzo”.
L’evento è organizzato dall’Accademia di Filosofia delle Scienze Umane (A.F.S.U.) e dall’Università del Tempo Libero “Acerbo” presieduta dalla professoressa Oriana Bovio.
Porteranno il saluto dell’amministrazione comunale il sindaco Chiara Trulli e l’assessore alla cultura Nada Di Giandomenico.
Lo storico Loris Di Giovanni ripercorrerà con l’ausilio di immagini proiettate la nascita delle prime vendite carbonare in Abruzzo a partire dalla figura ancor poco studiata del suo primo propagatore in Italia, il francese Pierre Joseph Briot, Intendente dell’Abruzzo Citeriore a Chieti.
Verranno analizzate le singole vendite carbonare dei grandi e piccoli centri abruzzesi in uno con i loro sigilli e la simbologia dei loro riti. Diversi i personaggi di rilievo che alla stessa diedero il nome: Gabriele Rossetti, Clemente de Caesaris, Giacinto Dragonetti, il sacerdote Floraspe Renzetti, Ottavio de Nardis Michelangelo Castagna, Domenico Marulli, Filippo La Noce e tanti altri martiri che con saldo volere ed incuranti di ceppi e patiboli, gettarono le prime basi della sollevazione d’Abruzzo e dell’Italia nuova.
Verranno analizzati anche i rapporti tra Massoneria e Carboneria in Abruzzo, due argomenti sui quali Di Giovanni ha scritto diverse monografie in collaborazione con gli storici Elso Simone Serpentini e Roberto Carlini.
Allo stesso argomento lo studioso pianellese ha dedicato anche una fortunata serie di documentari televisivi dal titolo misteri Vestini.

Articoli correlati

All’Auditorium Flaiano presenta la sua candidatura di Gianni Santilli per le elezioni regionali

redazione

Pescara, presentata la lista del Movimento 5 Stelle: “Sarà un pilastro della prossima amministrazione”

redazione

Farmacia Sebastiani – Vasto Volley 0-3

redazione

Lascia un Commento