Cronaca

Tollo tra le città più vivibili d’Italia secondo City Vision

Tollo, comune abruzzese di 4mila abitanti prevalentemente vitivinicolo, e il Comune di Grottaferrata, oltre 20mila abitanti in provincia di Roma, tra le tante buone pratiche delle amministrazioni locali segnalate da City Vision, la più grande community italiana dedicata alla trasformazione intelligente dei territori, che dal 2020 connette amministratori pubblici, imprese e professionisti per favorire innovazione e sviluppo. Metropoli, ma anche borghi, città intelligenti che non si misurano solo dal progresso tecnologico, ma dalla capacità di armonizzare innovazioni e benessere a beneficio delle persone che le popolano.
Spazi verdi per la pratica sportiva quotidiana, programmi per stili di vita sani, progetti che promuovano l’inclusione qualità dell’aria e dei servizi sono solo alcuni esempi di ciò che rende una città davvero intelligente.

In occasione della tappa milanese dedicata al tema del benessere, a Mind – Milano innovation district a fine gennaio, è stato presentato l’edizione speciale del City Vision score, l’indice – frutto della collaborazione tra Blum e Prokalos – che analizza il livello di “intelligenza” di tutti i comuni italiani attraverso 30 indicatori e sei dimensioni chiave: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people.

Un approccio positivo che mette in evidenza i punti di forza e le aree di miglioramento per stimolare nuovi interventi a sostegno dell’innovazione dei comuni italiani.

Articoli correlati

A Pescara l’Assemblea delle Assemblee della Cgil Abruzzo Molise

redazione

Chieti, dissesto idrogeologico: l’amministrazione comunale incontra i parlamentari

redazione

A Chieti seduta plenaria della conferenza permanente

redazione

Lascia un Commento