Cronaca

Montesilvano: l’assessore Corinna Sandias celebra il successo dell’iniziativa “Esplorando il Sakura Lake” per la sensibilizzazione ambientale dei giovani

Montesilvano. Una mattinata all’insegna della scoperta e dell’educazione ambientale ha visto – ieri – protagonisti gli alunni delle classi quarte elementari della scuola Delfico, plesso Di Blasio, presso il suggestivo Sakura Lake di Montesilvano. L’evento, intitolato “Esplorando il Sakura Lake”, rientra nell’ambito del più ampio progetto “Montesilvano per l’ambiente 2024/2025”, promosso dal Comune di Montesilvano e organizzato dalle Associazioni Amare Montesilvano e Nuovo Saline.
I giovani studenti hanno avuto l’opportunità di trasformare l’oasi naturalistica in una vera e propria aula didattica all’aperto. Guidati dagli esperti di Nuovo Saline, Natura D’Abruzzo e dai tirocinanti del Corso Guide Ambientali Escursionistiche LAGAP, i bambini hanno esplorato le affascinanti meraviglie zoologiche degli ecosistemi d’acqua dolce locali. Particolare entusiasmo ha suscitato l’allevamento di Carpe Koy asiatiche ospitato dal Lago Sakura, gestito con passione da Luca Pezzopane e Silvia Salerno, la cui osservazione subacquea in diretta grazie alle attrezzature di Natura D’Abruzzo ha catturato l’attenzione di tutti. L’esplorazione è poi proseguita con l’attenta osservazione dei pesci del lago e dell’ambiente circostante le sue sponde.
L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva e l’entusiasmo dei 40 alunni delle classi 4A e 4B, accompagnati dalle loro insegnanti Giovanna De Massis, Marina Di Pietro, Emanuela Valentino e Maria Manzo. Presenti anche figure chiave del territorio e delle associazioni organizzatrici, tra cui Antonio Minicucci, Giampaolo Ruggieri e Antonio Ottaviano del corso LAGAP Abruzzo, Renato Petra Presidente di Amare Montesilvano, Gianluca Milillo dell’Associazione Nuovo Saline e Guglielmo Di Camillo Presidente di Natura Abruzzo.
L’Assessore al Turismo Corinna Sandias, presente all’evento, ha dichiarato: “Sono davvero felice di aver partecipato a questa bellissima iniziativa che ha visto i nostri giovani studenti entrare in contatto diretto con le meraviglie naturali del nostro territorio. Iniziative come ‘Montesilvano per l’ambiente’ sono fondamentali per seminare nei più piccoli l’amore e il rispetto per l’ambiente che ci circonda. Vedere l’entusiasmo dei bambini nell’esplorare il Sakura Lake e scoprire la sua fauna è la migliore testimonianza del successo di questo progetto. Ringrazio di cuore le associazioni Amare Montesilvano e Nuovo Saline per la loro dedizione nell’organizzazione di queste preziose opportunità educative, i tecnici e le guide che hanno saputo trasmettere la loro passione e i titolari del Lago Sakura per aver aperto le porte di questa oasi ai nostri ragazzi. Continueremo a sostenere con convinzione queste iniziative che contribuiscono a formare cittadini consapevoli e rispettosi del nostro patrimonio naturale.”
L’obiettivo primario del progetto “Montesilvano per l’ambiente” è proprio quello di diffondere la cultura ecologica tra le nuove generazioni, nella convinzione che la conoscenza del proprio territorio e della sua biodiversità sia il primo passo per sviluppare un profondo senso di responsabilità ambientale. L’entusiasmo dimostrato dagli studenti e le parole dell’Assessore Sandias confermano la validità e l’importanza di tali iniziative per il futuro del territorio di Montesilvano.

Articoli correlati

Infermieri di comunità, si parte dall’Alto Vastese: avviati i primi quattro ambulatori

redazione

Chieti, riunione con dirigenti scolastici per iniziative contro violenza e bullismo

redazione

Alla Prefettura di Chieti la sesta riunione della Cabina di Coordinamento

redazione

Lascia un Commento