Sport

Coppa Italia basket Panthers Roseto alla Final 8 – La plaquette di Luca Maggitti

La pallacanestro è il più importante patrimonio culturale della comunità rosetana, che gioca con la palla a spicchi dal 1921. Insomma: a Roseto è nato prima il basket e poi la città con il nome con cui oggi la conosciamo, visto che nel 1921 si chiamava Rosburgo ed è diventata Roseto degli Abruzzi soltanto nel 1927.

Da 3 stagioni, la pallacanestro rosetana esprime una squadra in Serie A2 Femminile, che rappresenta la punta di diamante dell’intero movimento abruzzese: le Panthers Roseto.

A questa squadra ha dedicato una plaquette il giornalista e scrittore Luca Maggitti, fondatore nel 1998 del giornale online Roseto.com.

La plaquette illustra la squadra della stagione 2024/2025, oltre a tratteggiare Roseto degli Abruzzi e la società delle Panthers e dedicare un approfondimento all’atleta paralimpica Valeria Pappalardo, tifosa abbonata numero 1 delle Panthers. La pubblicazione è impreziosita da 13 tavole originali di Mattia Pompei: ritratti che danno un tocco glamour alle atlete che militano nella compagine del Lido delle Rose.

Ci sono poi le foto di Cusano Photo: dinastia composta da papà Mimmo Cusano e il figlio Andrea, che ormai da un quindicennio immortalano le gesta dei protagonisti della pallacanestro rosetana.

La plaquette verrà pubblicata in occasione della Final 8 di Coppa Italia di Serie A2 Femminile, ospitata al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi nei giorni 7, 8 e 9 marzo 2025 e quindi anche in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

Il volume, composto di 20 pagine a colori con ritratti e foto, sarà disponibile a partire dal 7 marzo 2025, al costo di 5 euro, nella Libreria La Cura di via Latini e nell’Edicola di piazza Ungheria, a Roseto degli Abruzzi.

È altresì possibile prenotare la propria copia contattando l’autore, Luca Maggitti.

IMMAGINI ALLEGATE

  • Copertina della plaquette.
  • Pagina dedicata alla capitana delle Panthers Roseto, Giulia Sorrentino.
  • Pagina dedicata all’atleta paralimpica, Valeria Pappalardo.

LUCA MAGGITTI

Nato a Roseto degli Abruzzi nel 1969, dove vive, è giornalista e scrittore. Dal 1998 cura il giornale online www.roseto.com, del quale è fondatore e direttore. Dal 2001 al 2014 ha collaborato con il quotidiano Il Tempo. Dal 2014 collabora con il quotidiano Il Messaggero. A tutto il 2024, ha scritto o progettato e curato la realizzazione di 18 libri, riguardanti pallacanestro, equitazione, memorie, governo del territorio, arte, attualità, Covid-19, musica, crescita personale. A tutto il 2024, ha collaborato con note e racconti a 8 libri. www.lucamaggitti.it

MATTIA POMPEI

Nato a Teramo nel 1982, noto anche come “MattoMattia”, è tatuatore, illustratore, vignettista, fumettista e musicista.

L’arte – nella sua forma più ampia – è sempre stata la strada che ha percorso, per esprimersi e realizzarsi. È stato chitarrista della band “La Differenza”, che partecipò al Festival di Sanremo nel 2005 e batterista di Filippo Graziani nel “Sala Giochi Tour”. È autore dei fumetti dell’influencer Giuseppe Mandrake Ninno “Imbarazzi vol.1”, “Il canto della signora Maria”, “Imbarazzi in vacanza”. È autore delle illustrazioni del libro “Sabbetta, commara d’Abruzzo”, di Marino Cardelli, in arte Il Pretuziano. È ideatore e realizzatore dei manifesti dei tour di Filippo Graziani, figlio del grande Ivan.

È titolare dello studio di tatuaggi “Duke Tatoo” di Alba Adriatica, in Abruzzo. www.instagram.com/mattomattia

CUSANO PHOTO

Domenico “Mimmo” Cusano, classe 1955, e suo figlio Andrea, classe 1998, fotografano da alcuni anni insieme. Insieme a Luca Maggitti hanno realizzato il libro “Il Sorriso ai tempi del Covid-19” (Tipografia Rosetana, 2020).

Le loro foto sono sui libri scritti da Luca Maggitti: “Samarcanda” (Carsa, 2012) e “La Legione Straniera” (Tipolitografia Rosetana, 2019) e sui volumi curati da Luca Maggitti: “Time Out” di Gabri Di Bonaventura (Carsa, 2010); “10 anni per Roseto” di Franco Di Bonaventura (Carsa, 2011) ed “Emozioni in Musica” di Morgan Fascioli (Associazione Musicale Le Ombre, 2020). Nel 2017 hanno firmato le foto del disco “Italian Journey” di Brandon Sherrod & the Sharks e nel 2019 alcune del disco “Midnight / Sun” di Massimiliano Coclite su musiche di Morgan Fascioli. www.facebook.com/Cusanophoto/

Articoli correlati

Il Calcio a portata di mano, quarta tappa a Lanciano

redazione

Per l’Abba Pineto c’è la 20^ giornata: biancoazzurri ospiti a Prata di Pordenone

redazione

Chieti, Erga Omnes e Opes Abruzzo organizzano un allenamento gratuito di sport da combattimento

redazione

Lascia un Commento