Cultura e eventi

109 sindaci, 13 associazioni agricole e vitivinicole e 11 cooperative sociali chiedono interventi immediati per i danni da peronospora

Chieti. Nei prossimi giorni a Governo e Regione Abruzzo torniamo a chiedere di fare presto per concretizzare gli interventi già deliberati (prestiti di 10.000€ senza interessi, abbattimento dei tassi d’interesse e aiuti a fondo perduto) dalla Regione Abruzzo per complessivi 10,2 milioni di €, di individuare ulteriori risorse finanziarie ma soprattutto di richiedere al Governo Nazionale uno stanziamento di almeno 80 milioni di € per ristorare le aziende vinicole che hanno presentato domanda entro il 15 Maggio ad Ismea e che hanno subito danni per almeno il 30 % della produzione. Queste richieste provengono da tutti i sindaci di comuni a vocazione vitivinicola, da tanti altri colleghi, tutti uniti dalla preoccupazione per la tenuta sociale dei nostri territori e dalle organizzazioni agricole e dalle cantine sociali che rischiano il fallimento ad un anno esatto dalla calamità.
Finora hanno aderito 11 cantine sociali ma siamo certi che a brevissimo raggiungeremo la totalità dellle stesse in quantum le adesioni stanno continuando ad arrivare.
Il documento verrà illustrato Giovedì 13 Giugno durante un’audizione nella III Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale.

Articoli correlati

Villa Santa Maria, all’istituto alberghiero la quarta edizione del Memorial Giovanni Spaventa

redazione

Motocross: weekend in rimonta per Rasetta del Virtus Racing Team

redazione

Un punto decisivo a Cantù: l’Abba Pineto conquista la permanenza in Serie A2

redazione

Lascia un Commento