Cultura e eventi

L’Associazione Nazionale Città del Vino oggi festeggia 37 anni

Era il 21 marzo 1987 quando 39 sindaci si riunirono a Siena per dar vita all’Associazione Nazionale Città del Vino. Erano i sindaci e gli amministratori di Alba, Asti, Barbaresco, Barile, Barolo, Buonconvento, Canale, Carema, Carmignano, Castagneto Carducci, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Diano d’Alba, Dogliani, Dozza, Firenze, Frascati, Gaiole in Chianti, Gattinara, Greve in Chianti, Jesi, La Morra, Marino, Melissa, Monforte, Montalcino, Montecarotto, Montefalco, Montescudaio, Neive, Nizza Monferrato, Ovada, Pramaggiore, Radda in Chianti, Rufina, San Severo, Siena, Treiso d’Alba e Zagarolo.
Da nord a sud, piccoli e grandi comuni, città già note nel firmamento enologico e città ancora in ombra; dunque già allora era un campione fedelmente rappresentativo di quel ricco mosaico che è il vigneto Italia.

Articoli correlati

L’Orchestra “I giovani accademici” di Ortona sbancano anche Verona

redazione

La Federconsumatori Abruzzo Aps apre una nuova sede ad Orsogna

redazione

“Don Salvato’ – Reginella – ‘Na Bruna – Santa Lucia Luntana”, il nuovo ep di Joe Barbieri

redazione

Lascia un Commento